Ti ricordiamo che ogni donazione è fiscalmente deducibile.
La legge 80 del 14 maggio 2005, chiamata “PIÙ DAI, MENO VERSI”, che ha attuato il decreto legge n°35 del 14 marzo 2005, stabilisce che imprese e persone fisiche, enti commerciali e non commerciali, possano dedurre dal proprio reddito imponibile fino al 10% dello stesso – e fino ad un valore massimo di 70.000.00 euro – qualora questo sia stato oggetto di donazione nei confronti di soggetti no-profit riconosciuti.I soggetti beneficiari delle deduzioni sono: le persone fisiche soggette all’IRPEF; gli enti soggetti all’IRPEG.Per fruire delle agevolazioni fiscali concesse dalla legge, è necessario presentare ricevuta della donazione, che deve essere effettuata attraverso sistemi di pagamento documentabili (bollettino postale, bonifico bancario, assegno bancario, carta di credito o domiciliazione bancaria). Per quanto riguarda i pagamenti tramite bollettino postale, la ricevuta di pagamento del bollettino vale essa stessa come ricevuta della donazione ai fini della detrazione.